martedì 14 giugno 2016

Cammino

Il cammino è un avanzare e indietreggiare senza meta, in cui ciascuno di noi cade in continuazione, e quando si rialza lo fa inginocchiandosi sulla terra, per poi cadere di nuovo. Ci inginocchiamo gli uni davanti agli altri non per pregare o per rendere omaggio alla grandezza dell'altro, ma solo perché è stando alla stessa altezza che possiamo guardarci negli occhi.
[...]
Sulla strada non abbiamo mai avuto paura.
[...]
Il cammino rifonda il senso del pudore. Ci insegna a custodire segreti che, a loro volta, ci custodiranno. Non so cosa sia l'umiltà, ma qualsiasi cosa sia, forse ha a che fare con la casa dalle porte sempre aperte e col segreto.

Luigi Nacci, Viandanza.

Piegare, semplicemente

Semplice vuol dire "piegato una sola volta", ed è esattamente ciò che conta [...].
Pensate che mentre piegate state semplificando. Mettete ordine. Non c'è nessuna verità nascosta in questo: impariamo a piegare, e basta.
(Luigi Nacci, Viandanza)

giovedì 14 aprile 2016

Assenza

Concita De Gregorio, Mi sa che fuori è primavera.
pag. 63
"Gli anni passano, i minuti no. Il tempo della vita vola via e insieme ti dice a ogni istante che proprio quel momento avresti voluto e dovuto passare con chi ami, quello e non un altro, non ce ne sarà un altro uguale, e allora perché non è lì, perché ti lascia nell'angolo la persona che da sola darebbe luce e forza alla tua vita, a cui vorresti affidare intera la tua? Dove altro è, e perché? Perché: questa la domanda a cui nessun libro, nessun luogo, nessun farmaco, nessun mago dà pace."
pag. 107
"La nostalgia è fisica, poi. È proprio impossibile colmare la mancanza di un corpo vivo: quell'odore, quella morbidezza della pelle, quella voce quando ti chiama."
pag. 114
"Bisogna fare pace col destino, qualunque cosa esso sia. La palla che non si inconra col piede, troppo presto troppo tardi, troppo a lungo troppo poco, disincontri, malintesi, io pensavo che tu, e invece tu, com'è possibile che non ppssiamo unire le nostre vite, per quale ragione, non vedi che è scritto, non capisci che non ci sarà mai più una perfezione come questa, che siamo proprio noi, qual è l'ostacolo, non posso credere, non posso arrendermi. Invece sì, invece sì. Bisogna arrendersi, mi dici. Più doloroso di non avere accanto chi si ama c'è solo non sapere dov'è, chi si ama. Non avere neppure il suo corpo da immaginare che cammina altrove."

lunedì 9 novembre 2015

Mammorep

Il repere è un filo metallico fornito all’estremità di un uncino (simile ad un amo da pesca) che si aggancerà nella sede della lesione e verrà asportato dal chirurgo insieme al pezzo operatorio.
La manovra non è dolorosa e, qualora il centramento venisse effettuato il giorno precedente l’intervento chirurgico, non vi saranno inconvenienti. In presenza del repere metallico è comunque opportuno indossare il reggiseno e non effettuare eccessivi movimenti del braccio.
La mammella viene compressa e l’ago (attraverso cui passerà l’uncino) viene introdotto, attraverso una griglia millimetrata, in corrispondenza della sede della lesione. Si controlla il corretto posizionamento dell’uncino. La paziente viene condotta in sala operatoria con l’uncino in sede.

martedì 6 ottobre 2015

E' il momento di tornare in asse.
Di ritrovare un centro in me stessa.
Di smettere di guardare fuori, di misurarmi con metri altrui.
E' il momento di riacquistare un equilibrio. Di avanzare con passi sicuri. Di ancorarmi bene a terra per potermi protendere verso l'alto


Grazie a chi mi ha accompagnata e sostenuta in questi mesi, e grazie anche a chi, ancora una volta attraverso il tango, mi ha ricordato che esisto.

giovedì 28 maggio 2015

Mediocri

lunedì 4 maggio 2015

Cimitero di entusiasti

C'est moi.

lunedì 10 novembre 2014

Tango

tango
(tango, tangis, tetigi, tactum, tangĕre)
verbo transitivo III coniugazione

1 prendere, toccare
2 sottrarre, rubare
3 percuotere, battere, colpire, colpire a morte
4 ammaliare, sedurre, far colpo
5 (di mari, fiumi e corsi d'acqua in generale) toccare, bagnare
6 (in senso figurato) emozionare, turbare, alterare, commuovere, toccare
7 (in senso figurato, di un argomento) toccare, abbordare, trattare
8 (in senso figurato) imbrogliare, raggirare, ingannare, truffare
9 (in senso figurato) schernire, offendere, insolentire, insultare, infastidire
10 degustare, assaggiare
11 confinare

sabato 8 novembre 2014

Man

"This was the man: never able to make a decision, never able to state a position".

Zadie Smith, White teeth

lunedì 1 settembre 2014

Ombre

2012